Avvistata nuovamente la foca monaca a Capri: due straordinari video girati a Marina Grande

Avvistato nuovamente a Capri un esemplare di foca monaca, specie rarissima e in via di estinzione. Due video eccezionali sono stati girati nelle acque di Marina Grande a Capri. Il primo video è stato realizzato da Zaccheo Boat Rental (azienda di noleggio gommoni in penisola sorrentina) che così ha commentato: “Sapevamo che questa estate sarebbe stata speciale, ma non immaginavamo fino a questo punto! Stamattina una foca monaca ha deciso di onorarci con la sua presenza, lasciandoci a bocca aperta. Un avvenimento più unico che raro”. Il secondo video è stato realizzato da Michele Zurino e Liberato Milano, nella stessa zona, e documenta l’animale mentre caccia e si nutre.
L’Area Marina Protetta Punta Campanella, nel condividere e rilanciare entrambi i video, ha affermato che si tratta di “un perfetto caso di citizen science, la scienza fatta dai cittadini che con le loro segnalazioni possono contribuire alla ricerca e a alla tutela della biodiversità”.
L’Amp Punta Campanella e l’Ispra stanno monitorando la situazione da giorni, dopo l’improvviso e incredibile avvistamento del 25 aprile, e hanno già predisposto analisi di dna ambientale. La foca monaca è un animale a rischio di estinzione, tra i mammiferi più a rischio al mondo. Si stima una popolazione di meno di mille esemplari in natura ed è una specie protetta dalla legge italiana che ne vieta non solo l’uccisione e la cattura, ma anche il semplice disturbo.
I VIDEO