Collegamenti marittimi: il comitato Ustpic fa il punto della situazione

Collegamenti marittimi: il comitato Ustpic fa il punto della situazione

Dal comitato Utenti del Servizio di Trasporto Pubblico dell’Isola di Capri riceviamo e pubblichiamo questo comunicato.

Grazie al lavoro di tutti, Comitato USTPIC, Comuni isolani e cittadini, siamo ad un punto di snodo e di fondamentale importanza per il Diritto alla Mobilità e alla Continuità Territoriale di noi residenti dell’Isola di Capri.
Da quando è stato girato il servizio di Report, non ci siamo risparmiati, sia nell’attività di controllo e vigilanza che in quella propositiva e di proposta.
Ora, il Comitato e le due Amministrazioni, a nome dell’Isola tutta, hanno chiaramente esposto quali sono le esigenze di servizio pubblico del trasporto marittimo.
La Regione si trova nella fase amministrativa di adozione del Nuovo Piano Triennale dei SERVIZI MINIMI e deve dare risposte concrete al nostro territorio, risposte rispetto a quanto da noi richiesto tramite:
* Documento del Comitato
* Delibere dei Comuni
* Schede degli Stakeholder, inviate da noi Comitato e dai Comuni (identiche in tutti i passaggi)
* Nota dei Comuni di rigetto della proposta elaborata dall’ACaMIR , per conto della Regione, del Nuovo Piano Triennale (identico, se non peggio, a quello già in vigore)

Siamo in attesa, restiamo sul pezzo, vigili e pronti ad ogni iniziativa.

A Napoli, le Compagnie e la Regione hanno capito che l’Isola si è svegliata, si e rotta le scatole ed è incazzata.
Questo, fino ad ora non era mai successo, nonostante i tanti disservizi e le tantissime lamentele, perchè poi tutti si dimenticavano di tutto quello che succedeva in inverno perché, arrivato il periodo di alta stagione, quindi da Aprile ad Ottobre, si è sempre pensato ad altro.
Ma, dall’autunno 2023, non e più così.

Chiediamo a tutti di continuare nell’azione sin qui posta in essere e di sostenerci, noi staremo sempre sul pezzo, in attesa che i nostri diritti ci siano riconosciuti e diremo, a chi ce li deve garantire, che l’Isola si è “rotta” di subire tutto nel silenzio e nella poca attenzione e che non siamo piu disposti a dare sempre, senza avere niente in cambio, perché ne va della nostra dignità di cittadini.

Vi terremo costantemente aggiornati sull’evolversi del processo amministrativo che la Regione sta ultimando.
Le nostre richieste minime e assolutamente non negoziabili sono:
* Collegamenti veloci, in aggiunta alle navi, nel Nuovo Piano dei SERVIZI MINIMI
* Navigli idonei dal punto di vista nautico, per il periodo Autunno/Inverno
* Riserva di posti per i residenti sui SERVIZI MINIMI
* Possibilità di acquistare, anche per noi residenti, il biglietto di andata e ritorno

Grazie a tutti

Il Comitato USTPIC





Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *