Basket (Divisione 2): l’Olimpia Capri sconfitta di misura a Sorrento

Basket (Divisione 2): l’Olimpia Capri sconfitta di misura a Sorrento

POLISPORTIVA SORRENTO 72

OLIMPIA CAPRI 70

L’Olimpia Capri esce sconfitta dalla trasferta in casa della Polisportiva Sorrento e dice addio alla possibilità di qualificarsi per i playoff. Partita estremamente equilibrata per tutti i 40 minuti, Sorrento parte meglio ma l’Olimpia è brava a restare in partita grazie alla buona vena offensiva di Ruocco. Gli isolani mettono anche il naso avanti e chiudono i primi 20 minuti sul +1, 35 a 36. Nel terzo quarto il Capri arriva sul +5 (45-50) prima di subire il ritorno dei padroni di casa, che guidati da un ispirato Rossi operano il sorpasso e si ritrovano sul 54-52 a 10 minuti dalla fine. Sorrento parte forte e sembra chiudere la partita arrivando sul +9 nell’ultimo quarto, ma i capresi non ci stanno e provano il tutto per tutto rimettendo in piedi la partita grazie anche a due triple di Ciuccio e De Gregorio. Finale rovente con l’Olimpia che a 15 secondi dalla fine si ritrova palla in mano sul -1 ma non riesce a concretizzare, il Sorrento recupera palla e dalla lunetta fa 1\2 portandosi sul +2. A pochi secondi dal termine De Gregorio subisce fallo ma sbaglia i liberi che potevano mandare la gara al supplementare. Finale 72 a 70. Per il Capri miglior realizzatore Costanzo Ruocco con 33 punti, in doppia cifra anche Francesco De Gregorio con 18. Per Sorrento top scorer Rossi a quota 20, poi Fraioli 15 e Galano 12. Questa sconfitta rende di fatto impossibile la qualificazione ai playoff per l’Olimpia Capri, che doveva vincere le ultime 3 partite sperando in qualche passo falso delle dirette concorrenti. Prossimo impegno domenica 11 maggio nuovamente in trasferta sul campo di Paestum.

POLISPORTIVA SORRENTO-OLIMPIA CAPRI: 72-70 (16-13, 35-36, 54-52)

CAPRI: Ruocco 33, De Gregorio 18, Gabriele 6, Scibilia 4, Ciuccio 3, Di Donna 3, Cacace 2, Palomba 1, Sorrentino.

SORRENTO: Rossi 20, Fraioli 15, Galano 12, Fiorentino D. 8, Romano 6, Esposito 5, Fiorentino M. 3, De Gennaro 2, Gargiulo 1, Maresca, Maddaloni.

 





Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *