Nella Chiesa Evangelica di Capri per la terza estate la “residenza per pastori”, arriva il secondo pastore

Nella Chiesa Evangelica di Capri per la terza estate la “residenza per pastori”, arriva il secondo pastore

Nella bellissima chiesa Evangelica Luterana di Via Tragara sta per arrivare il secondo “pastore in residenza”, Andreas Förster, che viene con la moglie Doris Frevel- Förster e il figlio Fabian. Andreas Förster, albergatore nella città di Cham in Baviera, ha partecipato a una formazione complessa per diventare predicatore. Nella chiesa Luterana, dove i pastori possono anche sposarsi e avere figli, c’è anche la possibilità per laici di svolgere vari funzioni religiosi diventando predicatori. Doppo una lunga e intensa formazione teologica i predicatori possono tenere culti luterani.
Ispirato dal concetto della residenza per artisti, anche in 2025, anno del 125 compleanno della Chiesa Evangelica Luterana di Capri, la Comunità Evangelica Luterana di Napoli ha deciso di ridare vita alla loro chiesa di Capri con il progetto della residenza per pastori. Si invita pastori, predicatori e anche studenti della teologia per assicurare la celebrazione di culti domenicali e una preghiera di mezzogiorno tutti i mercoledì per il periodo estivo che in cambio ricevano una ospitalità molto semplice nella sagrestia della chiesa a Via Tragara.
Quale sono le aspettative di Andreas Förster? “Ho sentito di miei colleghi predicatori della loro esperienza a Capri dell’anno scorso e mi sono incuriosito molto. Spero soprattutto di incontrare tante persone dell’isola”.
Gli “pastori in residenza” sono presenti in chiesa per almeno 2 ore al giorno per accogliere chi ha esigenza di un colloquio personale con un pastore luterano o semplicemente chi vuole sapere di più sulla ricca storia della chiesa. Rimangono ciascuno per circa due settimane.
Quest’anno saranno presenti a Capri in tutto nove pastori e predicatori, che animeranno questo luogo con la loro presenza, offrendo visite guidate alla chiesa e preghiere per turisti e visitatori provenienti da tutto il mondo. I culti si svolgeranno nella lingua più idonea secondo la comunità presente e secondo le conoscenze linguistiche del pastore: italiano, tedesco o inglese.

Periodo: da domenica 8 giugno a domenica 12 ottobre 2025

tutti i giorni

Culto: domenica alle 10.30
Preghiera mercoledì alle 12.00

 





Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *