L’Amo di Capri, nata da un incontro di amici legati dallo spirito di migliorare il mare dell’isola, questo mese compie 10 anni. Nessuno credeva che la prima associazione di pesca dell’isola si trasformasse in pratica in un gruppo di tutela ambientale e feroce combattente del bracconaggio e dell’inquinamento. Questo gruppo oltre a diffondere la cultura dell’ambiente e della pesca dell’isola, partendo anche dalle scuole, ha salvato la pesca dal dimenticatoio, passando il testimone ai più giovani e non, mettendo in pratica dei corsi e delle attività pratiche di pesca, affiancando ad essi il giusto rispetto delle misure del pescato e la massima tutela dell’ambiente.
L’associazione in questi anni ha operato in modo instancabile ponendo sempre al centro eventi legate all’aggregazione, offrendo attività ludiche in un territorio che per sua natura è quasi arido al divertimento, con questo spirito l’associazione dopo dieci anni di attività intende migliorarsi ed ampliare il suo campo d’azione, sempre e solo nella tutela dell’ambiente e del legame storico del territorio e i suoi isolani.
Quest’anno L’Amo di Capri apre la campagna di tesseramento sotto una luce nuova, con l’augurio di essere un aiuto concreto all’isola e ai suoi isolani, e con l’immensa speranza di migliorare ciò che è stato ereditato.
In questo video il “racconto”, per immagini, di 10 anni di attività.