Controlli di tutela ambientale della Polizia Municipale in sinergia con la Capri Servizi: numerose sanzioni

Controlli di tutela ambientale della Polizia Municipale in sinergia con la Capri Servizi: numerose sanzioni

Il lavoro di squadra condotto dalla Polizia Municipale e dalla Capri Servizi ha portato all’individuazione dei responsabili di numerose irregolarità e infrazioni ambientali che sono stati sanzionati ai sensi delle leggi e delle ordinanze vigenti.

Nel tentativo di contrastare l’inciviltà di coloro che abbandonano i rifiuti per strada anziché prendere contatti con la società che ne cura lo smaltimento e di coloro che non rispettano orari e modalità di conferimento, è stata infatti posta in essere una alacre attività da parte della Polizia Municipale e del personale della Capri Servizi che, attraverso le indicazioni dettate dal Consiglio di Amministrazione della società partecipata del Comune, si adopera nella pulizia del territorio.

Negli ultimi trenta giorni, nell’ambito delle attività di tutela ambientale, la Polizia Municipale di Capri relativamente agli episodi più significativi ha elevato: 2 verbali per conferimento di rifiuti speciali/ingombranti ex d.lgs 152/2006; 22 verbali per conferimento di rifiuti domestici in orari e modalità errate; 4 verbali per mancata pulizia delle proprietà da residui vegetali; 4 verbali per accensione di fuochi.

“Mi occorre rimarcare nuovamente che, a causa di alcuni comportamenti scorretti nel conferimento dei rifiuti,” – dichiara il Sindaco della Città di Capri, Paolo Falco – “la Polizia Municipale in sinergia con la Capri Servizi è costretta a perseguire i trasgressori con enorme dispendio di forze, uomini e mezzi. Per l’inciviltà evidente di qualcuno paghiamo tutti.”.





Un pensiero su “Controlli di tutela ambientale della Polizia Municipale in sinergia con la Capri Servizi: numerose sanzioni

  1. Chi vive in zone dove ci sono alberghi o ristoranti si trova di fronte all’impossibilità non di rispettare gli orari di conferimento ma proprio di conferire, questi ammucchiano quantità di rifiuti enormi e indecorose senza badare ad alcun criterio di differenziazione, carta nel vetro, plastica e metallo ovunque mettendo, immagino, in difficoltà anche chi deve raccogliere.

    Vista la quantità sempre crescente che l’isola accoglie di turisti ergo adeguamento della capacità erogare servizi come posti letto e pasti andrebbero adeguat anche la capacità di conferire e raccogliere e, certamente, anche controllare che si rispettino orari e quantità ma non posso biasimare all’eccesso chi conferisce senza contattare la società di raccolta dove per smaltire un oggetto a volte costa una cifra che scoraggia considerando che da quando è stata instaurata la differenziata i costi dello smaltimento rifiuti invece che diminuire sono aumentati quasi del 100%.

    Forse un ritocco agli stipendi dei geni che in questi anni hanno amministrato lo smaltimento rifiuti sarebbe anche un segnale per la popolazione che con la TaRI contribuiscono al loro tenore di vita

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *