Elezioni e consiglio comunale dei ragazzi nella sala consiliare di Capri: Priscilla Di Stefano “sindaco per un giorno”

Elezioni e consiglio comunale dei ragazzi nella sala consiliare di Capri: Priscilla Di Stefano “sindaco per un giorno”

Gli studenti del liceo dell’istituto superiore Axel Munthe protagonisti di una giornata speciale, nel Municipio di Capri.

L’Amministrazione Comunale, in collaborazione con l’istituto scolastico, ha infatti varato il progetto pilota di educazione civica “Sindaco per un giorno” per avvicinare gli studenti e le nuove generazioni alla Casa Comunale, alla macchina amministrativa e all’impegno civile nelle Istituzioni.

Questa mattina, in una esperienza di partecipazione diretta alla vita comunale, densa di incontri e di emozioni, la classe V liceo scientifico, accompagnata dalla professoressa Carmen Simeone, ha avuto l’opportunità di essere guidata, prima, nei vari uffici della Casa Comunale, accolta dai Dirigenti dei vari Settori, che hanno esposto il funzionamento della macchina amministrativa e poi dal Sindaco, dal Segretario Generale, dal Presidente del Consiglio e dagli Assessori Comunali che hanno spiegato i vari ruoli in seno al Consiglio Comunale.

Dopo si è tenuta una vera e propria simulazione dell’iter, con tanto di presentazione delle liste e dei programmi elettorali, che ha portato, dopo la consultazione dei cittadini/elettori, alla nomina del Sindaco (la studentessa Priscilla Di Stefano “vincendo” le elezioni ha indossato per l’occasione la simbolica fascia tricolore) e del Consiglio Comunale degli studenti. Nella Sala Consiliare, dopo le formalità di rito simulate, si è tenuto, poi, il Consiglio Comunale degli studenti amministratori per un giorno che hanno dato vita ad un vivace dibattito tra maggioranza e minoranza.

Alla fine della giornata il Sindaco Paolo Falco ha consegnato un attestato di partecipazione a tutti gli studenti che si sono mostrati molto partecipativi ed interessati a questa nuova esperienza didattica.

“Oggi – ha dichiarato il Sindaco – abbiamo iniziato un progetto pilota in collaborazione con la V scientifico dell’istituto Axel Munthe, che ha previsto una intensa mattinata con i nostri dirigenti e impiegati comunali dei vari settori che hanno avvicinato gli studenti alla macchina amministrativa con un tour negli uffici e la spiegazione delle competenze. Poi è seguita una mini elezione dopo la presentazione dei programmi elettorali e un Consiglio Comunale simulato. Spero vivamente che diventi un progetto per tutte le scuole che possa dare consapevolezza ai giovani dell’importanza di partecipare alla vita politica e amministrativa del proprio Paese. Un vivo ringraziamento a tutti i dirigenti e impiegati comunali che hanno, come sempre, collaborato brillantemente a questa entusiasmante esperienza partecipativa”.

 





Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *